Descrizione
Cartagine Negroamaro Rosato Salento IGP
Cartagine Negroamaro Rosato è un vino rosato proveniente dal Salento, prodotto dalla Tenuta Annibale.
Le uve di Negroamaro, allevato ad alberello pugliese, dopo la raccolta manuale vengono piagiate e sottoposte ad una macerazione pellicolare alla temperatura massima di 12° C per circa 10 ore.
Successivamente si estrae il mosto fiore, con una resa non superiore al 35%. Dopo la decantazione statica, si avvia la fermentazione alcolica in tini di acciaio inox alla temperatura massima di 18° C.
Il vino nel calice è cristallino, di colore rosa tenue, tendente verso il cerasuolo.
All’olfatto ha un bouquet complesso ed abbastanza intenso, con sentori floreali e fruttati, con richiami a petali di rosa e polpa di pesca. Al palato è secco, abbastanza caldo per il grado alcolico e morbido. E’ ben bilanciato dalla freschezza e mineralità. I profumi sono intensi e persistenti.
Clicca qui per scaricare la scheda tecnica di Cartagine Negroamaro Rosato.
Abbinamento
Cartagine deve il suo nome alla città natale di Annibale. E’ un vino rosato ottenuto da uve di Negroamaro e viene realizzato in Puglia, che è leader mondiale per i rosati di qualità. Tali vini si abbinano benissimo alla cucina del territorio.
È piacevole berlo come aperitivo. L’ideale abbinamento gastronomico è con antipasti di mare, minestre leggere, pesce al forno e carni bianche.
Servito alla temperatura di 12° C, aiuta a rinfrescare il palato nelle calde estati italiane ed accompagna elegantemente le cene all’aperto, iniziando dagli antipasti di mare e terminando con delle portate di frutta locale.
Conservazione
Si consiglia di conservare il vino in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti dirette di luce e di calore.